
<p><strong>Dove si trova: </strong>Lama dei Peligni (CH) sorge ai piedi del Monte Amaro nel Parco nazionale della Majella.</p>
<p><strong>Perché visitarlo: </strong>il nome del paese lascia intravedere le sue <strong>origini antichissime</strong> richiamando il termine “lamatura”, che significa “terreno dove l’acqua ristagna”. Nel <strong>borgo</strong>, da vedere è sicuramente la <strong>Chiesa rinascimentale dedicata a S. Nicola e a S. Clemente</strong> e le due fonti di pietra bianca della Majella che accolgono i viaggiatori agli ingressi del paese, un’ospitalità che parte dalla materia stessa per coinvolgere tutto. E poi c’è il cuore verde del borgo, un cuore vivo, pulsante, arcaico, raccontato soprattutto in tre siti: <strong>il Museo naturalistico-archeologico “M. Locati”</strong>, il <strong>giardino botanico</strong> dove sono custodite circa 500 piante della Majella e l<strong>’Area faunistica del Camoscio</strong>, luoghi che rimettono in contatto con l’autenticità della terra.</p>
<p><strong>Cosa vedere:</strong></p>
<ul>
<li>le <strong>Grotte del Cavallone</strong>;</li>
<li>il <strong>Centro visite del Parco</strong>;</li>
<li>il <strong>Museo naturalistico archeologico “M. Locati”;</strong></li>
<li>il <strong>Giardino botanico “M. Tenore”</strong>;</li>
<li>l’<strong>area faunistica del camoscio</strong> d’Abruzzo;</li>
<li>la panoramica <strong>Piazza Umberto I</strong>;</li>
<li>la <strong>Chiesa parrocchiale dei Ss. Nicola e Clemente</strong>;</li>
<li>la <strong>Chiesa di Maria SS. Della Misericordia</strong> (o convento di S. Antonio).</li>
</ul>
<p><strong>Cosa mangiare: </strong>la <strong>sfogliatella </strong>di Lama, delizia di pasta sfoglia ripiena con marmellata d’uva e di amarena, con mosto cotto, noci e cacao. Altre ricette tipiche sono <strong>le sagne a tacconi</strong>, le <strong>pallotte cacio e uova</strong> e le <strong>pizzelle</strong>.</p>
<p><strong>Sito web: </strong><a href=”http://www.comunelamadeipeligni.it/”>www.comunelamadeipeligni.it</a></p>
<p><strong>Fa parte delle</strong> “<a href=”https://www.bandierearancioni.it/borgo/lama-dei-peligni”>Bandiere Arancioni</a>”</p>
<p><em>FC (08/01/2020)</em></p>