Il 14 luglio 2019, nell’ambito del ciclo di eventi dedicati alla “Scoperta del territorio”, vi invitiamo a trascorrere con il FAI una giornata di Arte e Cultura a Castel di Sangro, il suggestivo paese a sud dell’Abruzzo che offre tesori d’arte da scoprire e che ha dato i natali a Teofilo Patini, il grande pittore del verismo abruzzese.
La nostra visita inizia al Museo Aufidenate, situato nel Convento Francescano della Maddalena (sec. XIV) e posto lungo l’antica via degli Abruzzi.
Proseguiremo poi per la Pinacoteca Patiniana, ospitata nel Palazzo De Petra, dimora rinascimentale della famiglia omonima. Qui, insieme allo storico locale, Prof. Cosimo Savastano, conosceremo gli aspetti più segreti dell’artista. A seguire visita culturale alla Pinacoteca che conserva opere di grande importanza storico-artistica del Patini, tra le quali spicca il maestoso “Bestie da soma”, conservato fino al 2009 presso il Palazzo del Governo di L’Aquila e ivi traslato a seguito del terremoto del 6 aprile.
Nel pomeriggio passeggiata e visita alla piccola Cappella quattrocentesca della Madonna delle Grazie.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
tel. 349.3579403 – 351.8314598 – 333.3044787
sulmonatrevalli@gruppofai.fondoambiente.it
http://www.retevolontarifai.it
Pagina Facebbok dell’evento
(magda)
, full_html