La Maratona D’Annunziana nacque alla fine degli anni ’90.
Durante la Maratona D’Annunziana si respira in maniera eclatante l’atmosfera del grande evento: l’unica maratona della nostra regione è sentita proprio come l’evento del podismo abruzzese, un valore per un mondo in continua espansione. Ma non solo, in quanto raccoglie l’interesse dei podisti di tutta Italia ed anche dell’estero, con partecipanti che giungono dalle regioni più diverse.
Dietro le quinte lavora un team che collabora da quasi un decennio con l’intento di superare ogni barriera campanilistica e rendere sempre più la Maratona D’Annunziana un bene di tutti. Un bellissimo biglietto da visita per l’Abruzzo e vanto dei suoi podisti. La corsa, infatti, è diventata un vero e proprio fenomeno di massa capace di appassionare grandi e piccoli. A breve tutti gli aggiornamenti sulle modalità di applicazione delle linee guida, i dettagli e tutte le novità di questa edizione speciale della D’Annunziana su www.maratonadipescara.it
SABATO 17 OTTOBRE: il villaggio maratona sarà operativo già dalle ore 9: in Piazza della Rinascita Pescara.
Nel pomeriggio spazio alle gare dei bambini, alla passeggiata ed all’ormai consueta “6 Ore Beach”.
DOMENICA 18 OTTOBRE: dalle ore 9: partenze MARATONA, dalle ore 10: partenze MEZZA MARATONA.
Per le staffette stiamo valutando la possibilità di inserimento.
Iscrizioni:
il gestore del servizio per le iscrizioni dirette sul portale potrebbe richiedere una tassa aggiuntiva di segreteria;
- via mail timingrun@gmail.com
Si accetteranno le prime 400 ISCRIZIONI per la MARATONA e le prime 700 per la MEZZA MARATONA.
L.T. 01-09-2020
, full_html