Beni Culturali e Ambientali

Monastero di Sant’Amico – L’Aquila

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il Monastero delle Monache Agostiniane di clausura di S. Amico, di fondazione medievale, deriva dal Monastero di S. Nicolò da Intervere.

Accanto al monastero la chiesa dedicata a S. Amico, la cui festività da secoli si celebra  il 3 novembre.

Sulla porta e in una lunetta c’è un affresco del 1381 di Antonio da Atri che raffigura la  Madonna con Bambino tra i santi Agostino e Amico. Sull’altare maggiore la Madonna della neve, attribuito al Percossa che rappresenta la Vergine col Bambino lattante considerata miracolosa e festeggiata ogni anno il 5 agosto. Vi sono poi due quadri del sec. XVI di Pompeo da Cesura.

Nel 2018 è stato inaugurato l’Archivio storico del Monastero nel 2018 con oltre seicento unità archivistiche che coprono un arco di tempo di 600 anni, dal 1336 fino al 1948.

L.T. 19-02-2021