L’ampio golfo della spiaggia di Vasto è impreziosito da un originale monumento che, posto su di uno scoglio, caratterizza questo splendido lembo della costa abruzzese. Anche se spesso viene erroneamente chiamato “La Sirenetta”, il monumento è dedicato alla bagnante, un omaggio alla bellezza femminile e alle molteplici qualità delle donne.
L’agile silhouette da lontano sembra proprio una ragazza con i capelli raccolti che si sistema il costume da bagno prima di tuffarsi nelle acque cristalline del mare.
L’opera fusa in bronzo si erge dal 1979 sullo scoglio di Scaramuzza, ed è stata realizzata dallo scultore abruzzese Aldo D’Adamo. Pesa mezza tonnellata ed è alta tre metri e sessanta.
Fernando D’Annunzio le ha dedicato questi versi nella poesia dal titolo Lu munumuènde a la Bbagnânde
Si vvi’ a Lu Uâšte, abbass’ a la Marèine,
sopr’ a nu scuòje šta ‘na signurèine,
tutte di bbrànze, jé lu munumuènde
ch’è štàte dedicäte a la Bbagnânde.
Âdde, slangiäte, di bbillezza räre,
‘i fa da spècchie l’acche di lu muäre;
quas’ a la nìute… sole la mutânde,
tutti li huârde, tutti ci si ‘ngânde.
Ognüne vàite ca šta maštrijènne
vicine a nu fiuccàtte, e s’addummuânne:
– ma la mutânde, chila ggiuvunàtte,
mo si li léve o mo si li màtte? –
Šta cacchidìune che n’ zi ni vo jè’
e aspette pi’ vvidà gna va ‘ ffinè’.