Beni Culturali e Ambientali

MuBa 43 – Museo della Battaglia – Ortona (CH)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Tipologia: storico e della memoria civile.

Descrizione: la narrazione museale riguarda gli eventi ed il contesto storici a partire dalla battaglia di Ortona che nel 1943 distrusse la città, fino all’immediato dopoguerra. Il museo è organizzato in percorsi tematici: area della memoria civile; area della documentazione militare e della strategia, con un ampio e significativo plastico che rappresenta la liberazione della città; area dei documenti. Particolare rilevanza riveste la Banca della Memoria, oltre 90 interviste di civili sopravvissuti alla battaglia.

Da non perdere: la ricca collezione di strumenti ricetrasmittenti e le ricostruzioni di contesto in diorama, oltre alla possibilità di accedere, su richiesta, alla documentazione orale delle testimonianze.

Servizi: accessibilità disabili. La sezione bibliografica specialistica è inserita all’interno della sala studio della biblioteca comunale attigua al museo. Previste una serie di servizi e risorse digitali a sostegno dell’attività didattica delle scuole, dalle visite guidate in diretta streaming alla visione di filmati divulgativi e originali; dalla disponibilità di mostre documentarie in formato cartaceo o digitale alla consultazione del catalogo completo della Banca della Memoria.

Orari di ingresso: martedì, ore 9-13 e 15-19; mercoledì, giovedì e venerdì, ore 9-13 e 16-19; sabato, ore 17-19; domenica, ore 10-12. Gli orari potranno subire variazioni in base a particolari esigenze e condizioni. Gruppi esclusivamente su prenotazione. Attualmente chiuso causa emergenza Covid-19.

Informazioni: Corso Garibaldi, Complesso S. Anna, Ortona | sito http://www.comuneortona.ch.it/cultura/muba | tel. 085 9068207 | mail muba@comuneortona.ch.it | Direttore : Tito Vezio Viola | Referente: Debora Dell’Osa.