Eventi

MUSEI EDUCATIVI. GENS PELIGNA,” DOVE NACQUE ITALIA” – SULMONA (AQ)

By 4 Maggio 2021No Comments

Il 26 Ottobre alle ore 16.00, presso la sala didattica multimediale sita nel complesso della SS. Annunziata, si terrà la presentazione del progetto “Musei educativi. Gens peligna: “Dove nacque Italia”.
L’offerta è rivolta ad alunni ed insegnanti delle scuole Primarie e Secondarie di primo grado.
L’idea, frutto della collaborazione tra la “Servizi Turistici Sulmona” ed il marionettista dei pupi Italici Girolamo Botta nasce dal desiderio di far avvicinare i ragazzi ad un capitolo della storia d’Italia che riguarda in maniera importantissima il nostro territorio e la nostra identità, presentandolo in una luce innovativa, unendo l’aspetto storico – didattico a quello ludico-creativo.
Nel corso della giornata, gli alunni prenderanno parte ad un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia: il cuore di questo percorso è simbolicamente e fisicamente rappresentato dal complesso della SS. Annunziata, dove si trova la Sezione Italica del Museo Civico ed Archeologico, che conserva importanti reperti riferiti alle popolazioni peligne (dischi corazza, statuette votive, corredi funerari ed altri manufatti provenienti dagli scavi condotti nel territorio).
Partendo quindi dalla visita guidata della sezione – condotta da una guida turistica della Servizi Turistici Sulmona, abilitata dalla Regione Abruzzo – gli alunni si avvicineranno alla storia, usi e costumi della Gens Peligna, attraverso l’osservazione e la divulgazione dei reperti esposti. Questo momento educativo e didattico si concluderà con lo speciale spettacolo teatrale dei “Pupi italici”, ideato dal marionettista siciliano Girolamo Botta. Nello spettacolo viene rievocata la storia della guerra sociale (91-88 a.c.), in cui i popoli Italici si ribellarono contro la repubblica Romana per ottenere la cittadinanza e i loro diritti.
Per maggiori informazioni:
Teatro delle marionette Pupi Italici
tel. 340.266 6042
artgbotta@libero.it

Servizi Turistici Sulmona
tel. 0864 210216
servizituristicisul@gmail.com
pagina Facebook dell’evento

(magda)

, full_html