Beni Culturali e Ambientali

Museo Archeologico “F. Ferrari” – Guardiagrele (CH)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il museo archeologico “F. Ferrari”, allestito al piano terra del palazzo comunale, è stato inaugurato nel 1999 e ospita in sei sale i corredi funerari databili tra il IX ed il III secolo a.C. rinvenuti nella necropoli di Còmino. Nella prima sala sono esposti alcuni dei reperti superstiti della collezione di don Filippo Ferrari, parroco di Guardiagrele che agli inizi del ‘900, per primo, intuì la rilevanza della necropoli di Comino. Le due sale successive espongono i corredi della fase più antica della necropoli, riportata alla luce tra il 1998 e il 2005, quella delle tombe sotto tumulo di pietre, databili al IX secolo a.C. Le vetrine espongono splendidi gioielli in bronzo e pasta vitrea, collane, pendagli, bracciali, anelli, spille e fibule indossati da donne e fanciulli di entrambi i sessi; spettacolari appaiono le armi e le grandi fibule in bronzo dei guerrieri e gli ampi vasi biconici decorati a meandro Sotto il pavimento della Sala 2 è stata ricostruita a grandezza naturale la Tomba 38, detta del “guerriero di Comino”, Le sale seguenti sono dedicate ai corredi dell’epoca arcaica (VII-VI sec. a.C.) ed ellenistica (V-III sec. a.C.) della necropoli.  La sala 4 ospita anche una copia in pietra a grandezza naturale della famosa “stele di Guardiagrele”, una lastra calcarea che riproduce le fattezze di un guerriero, risalente al VII secolo a.C. L’Amministrazione comunale ha affidato la gestione del museo all’Archeoclub di Guardiagrele, che svolge gratuitamente il servizio fornendo assistenza ai visitatori durante tutto l’anno ed effettuando visite guidate su richiesta.

Scheda Museo 

Per saperne di più