Tipologia: archivio.
Descrizione: è costituito dalla produzione manoscritta edita ed inedita del maestro compositore Antonio Di Jorio, dalla sua biblioteca privata, da cimeli, attestati, diplomi, medaglie ed oggettistica varia. Fu aperto al pubblico il 14 dicembre 1996 in seguito al lascito bibliografico e documentario fatto dalla figlia Pasquina al comune di Atri.
Da non perdere: è l’archivio musicale più ricco d’Abruzzo, con oltre cinquecento opere manoscritte.
Servizi: accesso disabili.
Orari di ingresso: nel periodo estivo, dal lunedì alla domenica, mattina ore 10-12 (martedi/domenica) | pomeriggio ore 16.30-19.30 | sera ore 21-23. Nel periodo invernale su prenotazione chiamando il Punto Informativo.
Informazioni: Vico Zanni, Atri | Punto Informativo al botteghino del Teatro Comunale in Piazza Duomo, tel. 328 1953846.