Tipologia: arte contemporanea.
Descrizione: dedicato a Vittoria Colonna marchesa di Pescara, è situato nella zona centrale della città, ospitato nell’edificio progettato nel 1953 dall’architetto razionalista Eugenio Montuori. Il complesso architettonico visse come spazio ricreativo turistico prima di divenire sede dell’Azienda di Soggiorno e Turismo e poi ospitare le facoltà di Lingue e Letterature Straniere e di Economia e Commercio della “Libera Università Gabriele d’Annunzio” nata nel 1962. La struttura si sviluppa su una superficie di quasi 3000 mq secondo il modello delle più prestigiose strutture museali internazionali. Dopo la risistemazione degli spazi interni ad opera dell’architetto Gaetano Colleluori, è stato inaugurato nel 2002 con una mostra dedicata a Marc Chagall. Il museo organizza regolarmente mostre temporanee di arte moderna e contemporanea.
Da non perdere: la collezione permanente è attualmente costituita dalle donazioni Gangai-Stoppato con opere di Brindisi, Bueno, Calabria, Carrà, Cascella, Guidi, Guttuso, Manzù, Maccari, Mirò, Picasso, Tozzi ed altri); Misticoni, con numerose opere astratte custodite nella sala intitolata a Giuseppe Misticoni; Benini, con dipinto del pittore macchiaiolo Ulisse Pichi.
Servizi: accessibilità disabili; sala convegni a disposizione per eventi culturali, incontri di studio, dibattiti, concerti.
Orari di ingresso: dal martedì al sabato, dalle ore 9 alle 13; il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 17,30. In occasione di mostre temporanee ed altri eventi, in altri giorni e orari è aperto anche il museo.
Informazioni: via Gramsci 1, Pescara | tel. 085 4283759.