Beni Culturali e Ambientali

Museo del Costume popolare abruzzese-molisano e della Transumanza – Sulmona (AQ)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Tipologia: demo-etno-antropologico.

Descrizione: è ospitato nel complesso della SS. Annunziata insieme al Museo Civico Archeologico e ad una sezione museale Medievale Moderna. Si trova nella Sala del Campanile ed espone un corpus di acquerelli e stampe di costumi tipici abruzzesi e molisani che vanno dal 1790 al 1861 e una collezione di abiti femminili del XIX sec., completi di accessori, provenienti da Scanno, Sulmona, Pettorano sul Gizio, Introdacqua ed altri paesi della Valle Peligna.

Da non perdere: numerosi e bellissimi costumi, tra i quali quello di Scanno emerge come il costume abruzzese che più degli altri attira da sempre l’interesse degli studiosi.

Orari di ingresso: dal martedì alla domenica, ore 9.30-13 | 15.30-18.30. Ingresso € 4 comprensivo della visita al Museo Civico Archeologico, alla Sala Arianna ed alla sezione Medievale Moderna. Con il biglietto cumulativo di € 6 è possibile visitare anche il Museo Diocesano di Arte Sacra, la Biblioteca diocesana, la Pinacoteca Comunale di Arte Moderna e Contemporanea presso il Polo Culturale Civico Diocesano di Santa Chiara. Esenzione fino ai 12 anni e oltre i 65 anni. Chiusura settimanale: lunedì.

Informazioni: C.so Ovidio, palazzo dell’Annunziata, Sulmona (AQ) | tel. 0864 212962.