All’interno della sede A.R.S.S.A. nella Città di Avezzano si trova il Casino di Caccia Torlonia che oggi ospita il museo permanente della Civiltà Contadina. Gli strumenti della fatica e dell’operosità contadina hanno trovato posto ideale in un ambiente che nella storia e stato appannaggio esclusivo della nobiltà. Sulle pareti inedite immagini fotografiche del Lago del Fucino e dei paesi ripuari che vivevano dell’abbondante pescosità delle acque. Ancora rappresentazioni ottocentesche del Lear che ritraggono finemente, a china, gli scenari paesaggistici della Marsica..Nel Museo dove contenuto e contenitore hanno uguale fascino la disposizione degli oggetti all’interno delle teche non segue criteri strettamente tematici o cronologici o di affinità materica, si e cercato, per quanto possibile, di raggrupparli secondo aree tematiche ma spesso questa regola cede il passo per mancanza di spazio! Da sottolineare infine l’accostamento, voluto, tra oggetti che hanno un notevole valore, sia storico che artistico, con altri apparentemente più comuni, la cui reperibilità e possibile ancora oggi nei mercatini rionali di oggettistica antica o nei casolari di campagna; questo e dovuto ad un preciso intento che e quello di rappresentare e valorizzare maggiormente l’aspetto simbolico a discapito del semplice valore veniale. In questo modo l’oggetto più umile, che agli occhi del visitatore più anziano evoca ricordi passati all’insegna del sudore e della fatica, assume dignità pari, o forse maggiore, rispetto a pezzi più rari e ricercati.
Il museo osserva il seguente orario :
8.00 -14.00 dal lunedì al venerdì
il martedì e giovedì è aperto anche di pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
L’ingresso è gratuito. 0863 502211- 502400