Tipologia: arte contemporanea.
Descrizione: ospitato nelle sale del prestigioso palazzo baronale De Sterlich-Aliprandi, rappresenta un luogo d’incontro vivo, dove recuperare una dimensione umana e stabilire un contatto vero tra persone incuriosite dalla storia dell’arte contemporanea in Abruzzo. Il museo soddisfa questa sete di conoscenza con la più ampia raccolta di opere di artisti abruzzesi in Italia, cominciata nel 1998 da Eugenio Riccitelli e portata avanti nel succedersi delle direzioni con sempre nuove acquisizioni, le quali oggi sfiorano i 200 pezzi.
Da non perdere: le opere di Franco Summa, Michele Cascella, Nino Caffè, Remo Brindisi.
Servizi: accessibilità disabili; biblioteca; archivio.
Orari di ingresso: su prenotazione.
Informazioni: Largo Madonna del Piano, Nocciano (PE) | Referente Ivan Cocchini, consigliere comunale con delega alla Cultura, Turismo e Castello | sito http://www.castellonocciano.it | tel. 348 7278408.