Beni Culturali e Ambientali

Museo di Scienze della Terra – Mosciano Sant’Angelo (TE)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Tipologia: naturalistico, mineralogico, paleontologico, meteoritico.

Descrizione: è costituito da un’area espositiva di 70mq situata al pian terreno dell’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo e di una seconda area espositiva di 90mq situata nel piano inferiore del Planetario “Fausto Marini” in fase di completamento. L’area espositiva visitabile è costituita da una serie di vetrine illuminate differenziate per tipologia dei reperti e di supporti open-space per i reperti di grandi dimensioni.

Da non perdere: esemplare di Dyrosaurus Phosphaticus di 2 metri di lunghezza di rilevanza europea per dimensioni e stato di conservazione, ricca varietà di rari campioni meteoritici, rara collezione di minerali sensibili alle radiazioni ultraviolette (fluorescenza mineralogica).

Servizi: accessibilità all’area espositiva per disabili; biblioteca relativa alle scienze dello Spazio e della Terra accessibile agli studiosi; servizi igienici.

Orari di ingresso: Il museo è accessibile su appuntamento per le comitive e le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado dal lunedì al sabato in orario mattutino o pomeridiano/serale. È accessibile inoltre per i singoli visitatori durante gli eventi di apertura a cadenza settimanale con richiesta di prenotazione telefonica obbligatoria.

Informazioni: Contrada Colle Leone, Mosciano Sant’Angelo | Responsabile generale Osservatorio Astronomico Colle Leone (OACL), dott. Alessio Marini | tel. 340 2429851 | mail alessio.marini@oacl.net | Curatore museale, sig. Nicola Pandolfi | tel. 347 9760381 |mail nicola.pandolfi@oacl.net.