Tipologia: etnografico.
Descrizione: situato all’ingresso del borgo di Roccacaramanico, cura la rappresentazione, la divulgazione, la ricostruzione e lo studio del modo di essere e di operare dell’homo laborans del comprensorio montano Maiella-Morrone e della Regione Abruzzo, attraverso la cultura degli oggetti, degli utensili e delle macchine attinenti alle attività agricole, artigianali e silvo-pastorali.
Da non perdere: gli attrezzi e gli utensili che raccontano le tradizioni ed i modi di vita degli abitanti della Maiella.
Servizi: bookshop.
Orari di ingresso: su appuntamento.
Informazioni: comune di Sant’Eufemia a Maiella, tel. 085 920116 | mail anagrafe.eufemia@libero.it
, basic_html