Beni Culturali e Ambientali

Ocriticum – Parco Archeologico – Cansano

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il parco archeologico di Ocriticum si trova a pochi chilometri dal paese di Cansano, nel territorio del Parco della Maiella. É costituito da un’area che comprende tre edifici sacri, situati su un pianoro circondato dalle montagne. L’area, delimitata da un recinto sacro (temenos), è posta su due livelli terrazzati: il livello superiore ospita i templi maggiori, uno di epoca italica (IV sec. a.C.) dedicato ad Ercole e uno di e- poca romana (I sec. a.C.) dedicato a Giove; nel secondo livello, ad ovest del terraz- zo superiore, è conservato il piccolo tempio delle divinità femminili, Cerere e Ve- nere (II sec. a. C.). Parte dei numerosissimi reperti rinvenuti durante le campagne di scavo effettuate tra il 1992 e il 2005, è esposta nel Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum nel paese di Cansano. Esposizioni dei materiali provenienti dal sito di Ocriticum sono presenti anche nel Museo Archeologico di Sulmona e nel Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo Villa Frigerj a Chieti.

Pagina facebook: Parco Archeologico di Ocriticum

Franca Leone