L’orto si trova in prossimità della Basilica di Collemaggio ha una superficie di circa 6 ettari, in parte in posizione pianeggiante, in parte in pendio. In esso si trovano numerose piante del patrimonio flogistico regionale abruzzese ed antichi cultivars di pero, melo e ciliegio.
Tra le piante mediterranee si segnalano il corbezzolo ed il citiso di Zanone; tra le piante tintorie il glasto e l’antemide tintora; tra le piante tossiche la cicuta di Socrate e lo stramonio.
Numerosi gli alberi il tiglio, il salice bianco, il faggio, il cerro, la roverella il carpino nero, il pino nero.
Numerose le piante officinali quali lo zafferano, l’altea i verbaschi.