Ha una serie di piccole finestre alternate a nicchie. Fu sede della congregazione di Santa Maria Assunta o dei Nobili.L’ingresso è in via Camponeschi ed ha un elegante portale rinascimentale in pietra L’oratorio, oggi restaurato, viene utilizzato per iniziative culturali e conserva un coro ligneo del ‘ 700. Davanti è collocata la statua marmorea del re di Spagna Carlo II d’Asburgo(re di Napoli con il nome di Carlo V) giovanissimo.