La torre in laterizio del secolo XV, massiccia e quadrata, fu eretta da Colantonio Valignani, Vescovo e Conte di Chieti, ed è adornata nella parte superiore con coppelle dimaiolica policroma e merlature.
L’intero complesso è stato restaurato tra il 1592-1607 e ha subito in seguito altri rimaneggiamenti ed ampliamenti, specie nella facciata prospicente piazza Valignani, in occasione dei lavori di ampliamento di corso Marrucino (1885).
La facciata principale dell’edificio fu rifatta tra il 1877 ed il 1907 ed è divisa in tre piani delineati da cornici. Balconi in pietra sovrastano i due portali simmetrici. All’interno scala settecentesca a doppia rampa.