Beni Culturali e Ambientali

Palazzo Mosca-Scanno (AQ)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il Palazzo Mosca è sito a Scanno all’incrocio tra Via Vincenzo Tanturri e Via Giuseppe Tanturri, con la facciata rivolta verso Piazza San Rocco.

La tradizione lo vuole originariamente appartenuto alla famiglia Di Salvo, famiglia di Scanno, che furono baroni di Castrovalva fino al 1623, ma, lo spuntare del nome Teopista inciso sull’architrave di una finestra della facciata laterale fa intendere che la costruzione sia dovuta al facoltoso notaio di Scanno Donato Teopista. .

Il Palazzo Mosca è suddivisto in 2 corpi:

  • il più raffinato è prospiciente la Piazza San Rocco, costituito dall’elegantissimo portale con stemma sovrastante l’entrata (1773);

  • il più semplice, allineato su Via Vincenzo Tanturri ha l’iscrizione della famiglia Teopista.

Le 2 ali del palazzo fanno pensare a 2 fasi di costruzione nette e distinte,

La 1ª è romanico-barocca mentre la 2ª è romanico-rurale-abruzzese.

Il corpo maggiore, rappresentato dalla 1ª ala è suddiviso su 3 livelli con facciata asimmetrica determinata dalla ridondanza dei motivi decoranti le finestre e pavoneggiato dall’elegantissimo portale con paraste ruotate mediante palmette.

Il cornicione è in stucco a mensole con angeli alati alternati a coppie di puttini posti in modo a mimare una danza intorno al cornicione stesso.

, basic_html