Beni Culturali e Ambientali

Palazzo Vescovile

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Residenza del Vescovo e Uffici della Curia Aprutina, il Palazzo Vescovile, costruito probabilmente verso la fine del 1300, a pianta rettangolare, presenta una loggia trecentesca e un porticato di cinque archi a sesto acuto che verosimilmente in passato circondava completamente il palazzo.

Fino agli anni ’60 esisteva un passaggio sopraelevato che collegava l’episcopio alla Cattedrale. Internamente si conserva un ampio cortile sulle cui pareti laterali si notano le tracce di un colonnato e di archi.