Dall’8 luglio al 9 Agosto 2019, 47esima edizione del festival internazionale “Pescara Jazz”.
Il Pescara Jazz arriva al mezzo secolo di vita e si rinnova con una proposta musicale di livello internazionale unendo il rispetto del suo luminoso passato, alla grinta che serve per stare al passo con i tempi.
Il programma prevede quindici concerti consecutivi fino al 22 luglio, più una coda di tre date: 24 luglio (Marlene Kuntz) e 28 luglio (Symphonic Queen – Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Pescara) e il 9 agosto, gran finale con Fiorella Mannoia.
Tanti i big in programma: dalla cantante statunitense Dee Dee Bridgewater (il 19 luglio), al sassofonista americano Joshua Redman (il 20 luglio), al bassista camerunense Richard Bona (il 17 luglio) al chitarrista Robben Ford (l’11 luglio con il Lorenzo Tucci trio, feat. Karima). In calendario anche il concerto Una noche por Paco (con Antonio Sanchez sexteto e il cuarteto flamenco di Chano Dominguez, il 13 luglio.
Ma la vera sorpresa di questa edizione è Jacob Collier (il 21 luglio). Cantante, polistrumentista, producer, fenomeno rivelazione del jazz contemporaneo, celebrità su YouTube, pupillo di Quincy Jones (leggendario produttore di Michael Jackson).
Per quanto riguarda i biglietti, sarà previsto un abbonamento al teatro monumento D’Annunzio (palcoscenico principale, all’aperto, sul Lungomare Colombo, 122) a 100€, per le date dal 17 al 21 luglio. E prezzi popolari per i singoli concerti: in media dai 30€ della poltronissima ai 20€ della gradinata, con ridotti fino a 10€. Sarà coinvolta anche l’arena del porto turistico Marina di Pescara per alcuni dei concerti in programma (abbonamento arena a 30€). I concerti sono annunciati per le 21.15, biglietti presto disponibili online.
, full_html