Beni Culturali e Ambientali

Polo Culturale Civico Diocesano di Santa Chiara – Sulmona (AQ)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Tipologia: comprende il museo Diocesano di Arte Sacra con annessa biblioteca, la Pinacoteca civica di Arte Moderna e Contemporanea.

Descrizione: il complesso dell’ex Monastero di Santa Chiara, fondato da Floritenda da Palena intorno al 1260, nel corso dei secoli ha subito continui rimaneggiamenti anche a causa dai danni provocati dal sisma del 1706. Durante i recenti lavori di restauro nella cappella interna sono stati rinvenuti i resti di un importante ciclo di affreschi databile tra la fine del Duecento e i primi del Trecento raffigurante episodi della vita di Gesù e scene della vita di San Francesco d’Assisi, che fa parte del percorso museale. Il Museo Diocesano di Arte Sacra è allestito nella chiesa interna e nel refettorio e conserva opere che vanno dal XII al XVIII secolo: dipinti su tela e su tavola, frammenti lapidei, sculture lignee, oreficerie, codici miniati e tessuti. La Biblioteca diocesana vanta una ricca sezione di abruzzesistica. Nell’altra ala del complesso conventuale e nel porticato è ubicata la Pinacoteca civica di Arte Moderna e Contemporanea, strettamente legata al Premio Sulmona.

 

Da non perdere: tra i reperti più antichi una casula in seta ricamata in oro proveniente dalle manifatture siciliane di epoca federiciana; un codice miniato duecentesco; oreficerie del XIV secolo (tra cui spiccano il calice e la patena in argento dorato e smalti di Ciccarello di Francesco di Bentevenga).

La Pinacoteca Civica di Arte Moderna e Contemporanea custodisce, tra l’altro, il Ritratto di Panfilo Serafini, tela di Teofilo Patini, La Scannese, marmo di Costantino Barbella, Il Parlatorio delle Monache di Vincenzo Alicandri. In un ambiente riservato è esposto il Presepe di Enzo Mosca che ci mostra un fedele spaccato di vita contadina e di tradizioni del nostro territorio.

Servizi: accessibilità per le persone con disabilità, biblioteca.

Orari di ingresso: dal martedì alla domenica, ore 9.30-13 | 15.30-18.30. Ingresso € 4. Con il biglietto cumulativo di € 6 è possibile visitare anche il Museo Civico Archeologico, la Sala Arianna e il Museo del Costume Popolare Abruzzese e Molisano e della Transumanza nel Palazzo della SS. Annunziata. Esenzione fino ai 12 anni e oltre i 65 anni. Chiusura settimanale: lunedì.

Informazioni: tel. 0864 212962 | mail polomusealesantachiara@gmail.com