Nato dal disegno dell’architetto altoatesino Walter Pichler, il cui progetto preliminare è stato sviluppato a livello esecutivo dall’ingegnere Mario De Miranda, il moderno ed originale Ponte del Mare, inaugurato l’8 Dicembre del 2009, è divenuto con gli anni un vero e proprio simbolo di Pescara. Rappresenta al tempo stesso meta turistica ed infrastruttura di collegamento tra la riviera sud e quella nord, del capoluogo adriatico e, con i suoi 466 metri di lunghezza, è il più grande ponte ciclo-pedonale d’Italia. Percorribile sia in bici, nell’apposita corsia riservata ai ciclisti, sia a piedi, offre panorami straordinari che spaziano dal mare Adriatico alle imponenti catene dell’Appennino centrale.