Beni Culturali e Ambientali

Porta Castello – L’Aquila

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

E’ la più elevata dell’Aquila ed assunse la forma attuale nel 1769 a chiudere la città. Porta di riferimento della zona del Castello, è posta all’estremità orientale di via Castello che, con via Garibaldi e viale Don Bosco, costituisce uno degli assi longitudinali dell’impianto urbanistico rinascimentale; il suo opposto, all’estremità occidentale, è la Porta San Lorenzo. La porta venne costruita in seguito alla realizzazione del Forte spagnolo, da cui prende il nome, e della conseguente chiusura della precedente Porta Barisciano,successivamente distrutta. È realizzata in laterizio con il portale, rivestito in pietra bianca, sormontato dagli stemmi della Casa d’Austria e di Carlo V. Danneggiata in seguito al terremoto del 2009, è stata successivamente restaurata da un’associazione privata e resa nuovamente fruibile nel 2011.