Chiamata con il nome della Santa protettrice, d? accesso alla strada che conduce all’omonima chiesa rurale. E’ denominata anche Porta delle Frascare, in quanto veniva utilizzata dai taglialegna per i loro lavori.
Chiamata con il nome della Santa protettrice, d? accesso alla strada che conduce all’omonima chiesa rurale. E’ denominata anche Porta delle Frascare, in quanto veniva utilizzata dai taglialegna per i loro lavori.
CONTATTI
Regione Abruzzo
Dipartimento Sviluppo Economico - Turismo
Via Passolanciano, 75 - Pescara
Email: redazioneweb@abruzzoturismo.it
LINKS
ORARI AL PUBBLICO
Lunedì - Venerdì: 9:15 - 13:15
Martedì e Giovedì: 9:15 - 13:15 | 15:15 - 17:15
SITI REGIONALI
Sito Ufficiale della Regione Abruzzo
Abruzzo Cultura
Cram Abruzzo