Il “Presepe monumentale” come ormai viene comunemente chiamato questo complesso scultoreo entrato a buon diritto nella storia della ceramica castellana, è esposto ed è visitabile in appositi locali presso l’Istituto Statale d’Arte “F.A.Grue” di Castelli. Il “Presepe Monumentale” è opera dello stesso Istituto che nel decennio 1965-1975 organizzò la sua attività didattica attorno al tema natalizio e produsse, con mirabile intesa di allivi e professori, le 54 statue in ceramica a grandezza naturale, offerte oggi alla suggestione del visitatore. Oltre che a Castelli, dove la prima esposizione avvenne sul sagrato della Chiesa Madtre nel dicembre del 1965, il Presepe, nel Natale del 1970, fu esposto ai Mercati di Traiano a Roma e, qualche anno dopo, per circa tre mesi, a Gerusalemme, Betlemme e Tel Aviv.