Molto suggestivo il Venerdì Santo a Sulmona. In tarda serata i confratelli Trinitari, in camice rosso cremisi, dalla chiesa della SS. Trinità accompagnano per le vie del centro i simulacri del Cristo Morto e dell’Addolorata.
Dall’imponente corteo, sotto la fioca e tremula luce della lunga teoria di fanali, si diffondono le meste note del Miserere, intonate dal coro di sole voci maschili con più di cento cantori e sottolineate dallo struscio, lo strofinare lento e ritmico delle suole a terra in segno di invocazione di misericordia.
Venerdì Santo dalle 20.00 circa alla mezzanotte circa. Uscita processione e rientro Chiesa SS. Trinità.
Servizi offerti:
La processione si svolge nel centro storico. E’ possibile usufruire di parcheggi gratuiti in vari punti della città, anche in prossimità del centro, o utilizzare il parcheggio coperto di Santa Chiara, a pagamento, il cui ingresso auto è sulla Circonvallazione Orientale e l’uscita pedonale su Piazza Garibaldi.
(LT)
, full_html