Eventi

PROCESSIONE DEL VENERDI SANTO – SULMONA (AQ)

By 4 Maggio 2021No Comments

La “Processione del Cristo Morto” che si svolge a Sulmona la sera del Venerdì Santo ha origini antichissime, medievali, ma l’attuale solenne allestimento risale al 1500 circa. I confratelli dell’Arciconfraternita della SS. Trinità, la più antica di Sulmona, che ha sempre curato la rievocazione della morte di Cristo, fin dall’alto medioevo, indossano un vistoso saio rosso porpora con pettorina bianca e cingolo rosso, simbolo di costrizione e umiltà e sfilano lungo le vie del centro con un corteo processionale suddiviso in vari settori. Dapprima sfila la banda, poi è la volta del QUADRATO, uno schema processionale formato da 20 confratelli che recano dei fanali i quali “fanno quadrato” attorno al “TRONCO”, bellissima Croce Processionale lignea del 1700. L’ordine e la perfetta simmetria tra i vari componenti il corteo funebre sono assicurati dai MAZZIERI, ossia da 5 confratelli trinitari che seguono le direttive del Capo dei Sacristani, a cui spetta l’onore di sovrintendere a tutta la processione. Da segnalare, inoltre, all’interno del Corteo Processionale, il CORO, vero cuore della processione, composto da oltre 110 cantori che intonano varie versioni del Miserere e altri canti sacri. La processione ha inizio alle ore 20.
Per maggiori informazioni:
Arciconfraternita SS. Trinita
www.arciconfraternitasstrinita.it

(magda)

, full_html