Beni Culturali e Ambientali

Riserva Naturale Controllata Lago di Serranella – Altino (CH)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

L’oasi ha una estensione di circa ha 500 ed il suo bacino è compreso tra i comuni di Altino, Casoli e Sant’Eusanio del Sangro. E’ Riserva Naturale Protetta Regionale dal 1990. Al suo interno vi è il Lago di Serranella, L’invaso, situato nei pressi della confluenza fra i fiumi Sangro ed Aventino, si è formato a seguito della costruzione di una traversa per scopi irrigui. In breve tempo è diventato una palude ricca di vita. La vegetazione è quella tipica delle zone paludose con un esteso canneto. La fauna è essenzialmente rappresentata da un elevato numero di uccelli, anche migratori.Qui vivono l’airone bianco maggiore, la cicogna nera, il fenicottero falco pescatore, la gru, il pignattaio, il cormorano e il codone, che è il simbolo della Riserva. Nel periodo delle migrazioni è possibile osservare:anatre, folaghe e trampolieri. All’interno vi sono percorsi natura ed escursionistici, aree di sosta, centro visite, giardino naturalistico, vivaio.

Ingresso Oasi: Località Brecciaio 2, 66037 S. Eusanio del Sangro (Ch)
Centro visite della Riserva tel. 0872 50357

Per ulteriori informazioni: WWF www.wwf.it/oasi/abruzzo/lago_di_serranella/
Comuni : http://www.comune.casoli.ch.it/www.comune.altino.ch.it/www.comune.santeusaniodelsangro.chieti.it/