La processione dell’Annuncio della Resurrezione di Gesù Cristo, con le statue di S. Giovanni Evangelista, la Madonna e Gesù Cristo è denominata dal popolo”Scappa, scappa”
Dal Santuario della Madonna del Sabato Santo esce la statua di S. Giovanni Apostolo che gira per la piazza del paese e fa quindi ritorno in chiesa, dove trova Maria Addolorata. Le statue continuano poi a girare per la piazza fino ad imbattersi con la statua di Cristo Risorto. A questo punto, il Sacerdote o il Vescovo, interviene e toglie il velo nero alla Madonna, pone sul suo capo una corona d’oro e si dà inizio alla processione per le vie di Corropoli. La statua di S. Giovanni Evangelista precede la processione dei fedeli e passa anche per le vie del paese, che non saranno percorse dalla processione.
La festa sorse presso la Badia dei Celestini verso la fine del sec. XV e si celebrava nella vigilia della Pasqua (il Sabato Santo).
Programma:
ore 09.30 Visita guidata gratuita al Santuario della Madonna del Sabato Santo e del borgo
ore 11.00 Santa Messa
ore 12.00 “Sacra Rappresentazione della Resurrezione di Gesù”
ore 17.00 Visita guidata gratuita al Santuario della Madonna del Sabato Santo e del borgo
ore 18.00 Santa Messa
ore 18.45 Concerto di Musica Lirica (ingresso gratuito) presso il Santuario della Madonna del Sabato Santo
Servizi offerti:
Parcheggi gratuiti, accoglienza, visite guidate gratuite, Concerto di Musica Lirica (ingresso gratuito).
Durante le visite guidate sarà esposta la Statua lignea della Madonna di Mejulano, opera del XIV sec.
Contatti:
Parrocchia S.Agnese tel. 0861/82460
Lupi Alessia 3890631681
Di Sabatino Pierluigi 3403425204
(LT)
, full_html