La sagra della porchetta di Campli è la prima sagra nata in Abruzzo, nel 1964 e fra le prime in Italia. Oggi i porchettari camplesi, tutti allievi dei maestri della tradizione, approntano la porchetta con i sistemi d’antico insegnamento e come è consuetudine, ogni anno, il loro prodotto viene giudicato da una giuria di degustatori che valuta qualità delle carni, cottura e, particolare non secondario, consistenza della crosta che deve risultare fragrante e gustosa al palato. La porchetta camplese si differenzia e si distingue da quella preparata in Umbria, nelle Marche, nel Lazio, in Toscana e in Sardegna per gli aromi, i tempi e i modi di cottura. Nei giorni della Sagra, questi aromi si spandono in tutto il paese, dove vengono cotte centinaia di porchette; il maiale, rigorosamente ‘imporchettato’ si gusta nei ristoranti e negli stand.
La 48a edizione della Sagra della Porchetta si svolgerà a Campli dal 17 al 22 agosto 2019-
Pagina facebook
, full_html