Beni Culturali e Ambientali

Santa Maria Della Civitella O Del Carmine

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

LA CHIESA FU EDIFICATA NEL 1295 DAI MONACI CELESTINIANI, PARE PER VOLONTA ‘ DEL BEATO ROBERTO DA SALLE . SI DICE CHE SIA SORTA SULLE ROVINE DELL’ANTICA ROCCA PRE-ROMANA E ROMANA DI TEATE SUL COLLE DELLA CIVITELLA.
L’IMPIANTO ATTUALE E QUINDI IL RIFACIMENTO IN FORMA BAROCCA RISALGONO AL 1677 E FURONO AVVIATI DALL’ABATE GIROLAMO LA SENA.DELL’IMPIANTO GOTICO ORIGINARIO RIMANE IL PORTALE IN PIETRA DEL 1321 OPERA DEL MAESTRO NICOLA MANCINO DA ORTONA.
NELL’INTERNO MOLTO BELLI GLI ALTARI BAROCCHI E L’ABSIDE IN FONDO ALLA QUALE SI TROVA UN’IMMAGINE IN STUCCO DORATO DELLA ASSUNZIONE DELLA VERGINE E UN VASTO AFFRESCO (XVIII SEC.) OPERA DEL PITTORE TEDESCO TEODORO DA CHIETI RAFFIGURANTE “LA CACCIATA DEGLI ANGELI RIBELLI”.
LA CHIESA COME L’ATTIGUO EX MONASTERO CON CHIOSTRO E REFETTORIO DEL 1600 FU TRASFORMATA PRIMA IN CASERMA E POI, NEL 1934, IN SEDE DI UN COLLEGIO FEMMINILE RETTO DALLE SUORE ORSOLINE.
IN QUESTA CHIESA E’SEPOLTO LO STORICO CHIETINO G.RAVIZZA