Beni Culturali e Ambientali

Santuario di San Camillo De Lellis – Bucchianico (CH)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il Santuario di San Camillo è ubicato nel centro cittadino, accanto al convento da lui costruito. Tra i protagonisti indiscussi della spiritualità abruzzese, fu il fondatore dell’ordine dei Chierici Regolari Ministri degli infermi ed è patrono dei malati, degli ospedali, dei medici e degli operatori sanitari.

La Chiesa, costruita nella prima metà del XVII secolo, si presenta con una semplice facciata rettangolare in mattoni. L’interno è a una sola navata con cappelle laterali. A sinistra dell’altare maggiore in legno scolpito e dorato, è posta la statua del Santo; sul lato opposto vi è la cappella con le sue reliquie. La sagrestia è decorata da un ciclo di affreschi eseguiti nel 1690. Dalla chiesa superiore si scende alla cripta, dove preziose vetrate e mosaici circondano il simulacro del Santo, accanto al quale arde la “Fiaccola della caritas”, dono di Papa Giovanni XXIII. Il simulacro è una fedele ricostruzione del volto di San Camillo, realizzato sulla base della maschera di cera prodotta prima di deporlo nella tomba. Accanto alla cripta è visitabile una mostra dedicata al Santo in cui sono esposti reliquie, vestiti e documenti di raro valore storico. Non lontano dal Santuario è la casa natale di San Camillo; nella stalla ove nacque, nel 1712 è stata realizzata una cappellina che presenta quadri con momenti significativi della sua vita. La stanza attigua si presenta nella sua forma originale, a ricordo della povertà della sua casa.

Scheda Santuario