Scena D’Autunno compie 25 anni. La rassegna di Teatro, Cinema d’essai, Personaggi e altro… organizzata dall’Associazione Culturale Spazio Tre anche quest’anno presenta un programma stimolante e con interessanti novità.
Sabato 2 Novembre ore 11:15 presso il Cimitero di Teramo “RECITA PER I GIORNI DI QUIETE” Letture Mauro Di Girolamo, Mariangela Lupo, Vincenzo Macedone con la partecipazione di Alba Riccioni mezzo soprano ,guida Federica Caucci
regia Silvio Araclio Compagnia Teatrale SPAZIO TRE Ingresso libero
Giovedi 12 dicembre ore 15.30 Aula 16 Scienze delle Comunicazioni – Facoltà di Scienze delle Comunicazioni “PRIMO LEVI, UN UOMO” . Letture sceniche e proiezione cinematografica. Interviene prof. Luigi Dei – Magnifico Rettore dell’Univeristà di Firenze Letture Carla Piantieri, Mauro Di Girolamo, Vicenzo Macedone Proiezione La tregua (1997) di Francesco Rosi
Compagnia Teatrale SPAZIO TRE in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione – Università di Teramo Ingresso libero
Giovedì 14 – 21 – 28 Novembre ore 21:00 Spazio Tre Teatro “Apocalypse Then: la vecchia fantascienza dell’eco disastro” – Rassegna cinematografica sui disastri climatici. 2022 I sopravvissuti (1973) di Richard Fleischer
Zpg (1972) di Michael Campus 2002: la seconda odissea (1961) di Douglas Trumbulti a cura del critico Leonardo Persia Ingresso libero
Mercoledì 18 dicembre ore 18:00 Sala Polifunzionale dell Provincia – “Cartoline di Natale” SILENT NATIVITIES” – Natività mute. Presepi nel cinema di inizio secolo Tre film su la Natività di Cristo – di Alice Gury, Ferdinand Zecca, Louis Feuillade ,letture Mauro Di Girolamo a cura di Leonardo Persia Compagnia Teatrale SPAZIO TRE Ingresso libero
tel.331 455 2619
(AMM)
, full_html