Eventi

SETTIMANA DELLO SPORT PARALIMPICO A PINETO (TE)

By 4 Maggio 2021No Comments

Prenderà il via lunedì 25 febbraio 2019 la Settimana dello sport paralimpico che fino al 2 marzo è in programma a Pineto con una serie di appuntamenti organizzati in concomitanza con il ritiro della Nazionale Italiana Ciclismo Paralimpico, di cui fa parte anche Alex Zanardi.

Nel dettaglio il programma, che potrà subire piccole variazioni di orario che saranno comunicate tempestivamente, prevede per la mattina del 25 febbraio nel Palavolley di Borgo Santa Maria l’esibizione del Basket e del Tiro con l’Arco Paralimpico rispettivamente con la Wheelchair Amicacci Giulianova e con Gli Arcieri della Torre di Ripa Teatina, seguirà la cerimonia di accoglienza per l’arrivo della Nazionale Ciclismo Paralimpico. Alle 17 a Villa Filiani ci sarà la presentazione del libro “Ho fatto a pugni con Mr. Hodgkin, la sconfitta di un linfoma” di Sonia Marziali, la quale racconterà, alla presenza dei referenti del Gruppo Abruzzese Linfomi Onlus e altri ospiti, l’importanza della pratica del Kick Boxing nel suo percorso.
Martedì 26 febbraio, sempre al Palavolley di Borgo Santa Maria, dalle 9,30 ci saranno esibizioni di Tennis paralimpico a cura del Tennis Club Sulmona e di Judo paralimpico grazie alla presenza della C.M. Fight Academy asd di Francavilla al Mare. Mercoledì 27 febbraio dalle 9,30 nel Palavolley ci saranno esibizioni di Karate integrato con il Quadrifoglio Karate Team Asd Pescara cui farà seguito l’incontro con la Nazionale Ciclismo Paralimpico a cura dell’Addesi Cycling. Alle 16 nel Teatro Polifunzionale ci sarà il convegno “Sport e disabilità: la sfida e l’equità” a cura dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport.
Ricco e intenso il programma di giovedì 28 febbraio, sempre dalle 9,30 al Palavolley, ci saranno esibizioni di Scherma e di Bocce paralimpiche rispettivamente a cura della Scherma Flaiano Pescara asd e della Polisportiva Bocciofila Associazione Dimensione Volontario. A seguire l’Anpas Abruzzo presenterà e dimostrerà il progetto: “Formabili: Disabilità in emergenza”. Alle 20,30 nel Teatro Polifunzionale ci sarà l’esibizione del Coro delle Mani Bianche dell’Associazione Sordi Italiani e la proiezione del film “Tiro Libero” grazie alla collaborazione dell’Associazione PerCorsi con la presenza di uno dei protagonisti della pellicola, l’attore Simone Riccioni.
Il primo marzo al mattino nel Palavolley ci saranno esibizioni di Danza Sportiva paralimpica con la realtà Muevete Amigo e l’esibizione di Calcio a 5 paralimpico a cura dell’Asd Parco De Riseis e di Para-Badminton con atleti dell’Asd Circolo Tennis Silvi. Alle 20 nell’Hotel Parco degli Ulivi ci sarà una cena al buio con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti al costo di 20 euro a persona, per prenotarsi si può contattare il numero: 328.0076989. Sabato 2 marzo dalle 9 in Largo Sant’Agnese la realtà Abilbyte Onlus propone l’iniziativa dal titolo “Tutti hanno diritto di comunicare”. L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla proporrà “Senti come mi sento” e le realtà Maestro Cavallo onlus e Come On parleranno del progetto di Pet Therapy “Cavalchiamo per sorridere”. La settimana dello Sport Paralimpico si concluderà alle ore 11 a Villa Filiani per la cerimonia di saluto alla Nazionale Italiana Ciclismo Paralimpico.
maggiori info QUI

http://www.comune.pineto.te.it/
tel. 0859497243

(amm)

, full_html