“Storia di Anna la Pazza”, il monologo teatrale con Marco Valeri, si terrà a Raiano il 12 settembre 2019 alle ore 21, in Piazza U. Postiglione. E’ una storia contadina, in cui l’autore si confronta col filone teatrale dei narratori puri che, in Italia, si è sviluppato ed è esploso nel corso degli anni ’90, e si basa sul semplice ma ricco immaginario delle favole di estrazione popolare.…
Nella ” Storia di Anna la Pazza” la realtà e la fantasia si danno la mano, e creano una tela multitonale. Ci si trova di fronte ad un quadro, in cui, nella struttura della vicenda, l’elemento principale e di base di fatti concreti e reali, è immerso e fuso in un mondo colorato e colorante, dove tutto sembra possibile perché proprio nell’insieme prende forma e vita.…
Tale genere ha origine nella tradizione orale, e richiama il mondo di quelle piccole comunità all’interno delle quali, colui che raccontava “le storie” delle persone comuni e dei fatti popolari, rendeva quelle stesse semplici e umili persone, dei “personaggi”, e da quelle storie creava una storia unica, quindi un immaginario vivo e vivente, un collante, un sentimento nel quale riconoscersi e unirsi. Nella tradizione orale tramandata nel tempo dai cantori, dai pastori, dai contadini, e in seguito ancora da figure specializzate, chi narrava la vicenda aveva a disposizione un ampio bagaglio di fatti, e una vasta memoria di avvenimenti che, di volta in volta, ricuciva fra loro, e alternava a proprie creazioni immaginifiche, nella ricerca di un effetto specifico, che andasse a toccare le corde della sensibilità degli astanti.
La narrazione permette un incontro molto speciale, un legame che si stabilisce durante tutto il flusso di parole, di gesti, immagini, suoni. Poi c’è la voce, gli occhi, l’ascolto, la voglia e il piacere, se il miracolo riesce, di stare tutti, nello stesso momento, all’interno della stessa impensabile storia…. Se tacessimo per un attimo, sentiremmo che stiamo respirando all’unisono……
Per maggiori informazioni:
Associazione Culturale “Città del Sole” – Raiano
info.cittadelsole@gmail.com
pagina Facebook dell’evento
(magda)
, full_html