Si terrà domenica 30 giugno, dalle ore 11.00, l’evento StraorBinario, il Grand Tour della Valle Roveto, uno spettacolo teatrale che si svolgerà sul treno, con corsa speciale, lungo l’antica tratta ferroviaria da Avezzano a Balsorano, con le sue bellissime valli e gli incantevoli panorami. L’itinerario prevede una sosta con visita e pranzo all’interno del suggestivo Castello Piccolomini di Balsorano.
L’evento ha lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico abruzzese, attraverso la musica, il teatro e l’arte.
Nasce dall’idea creativa dell’Associazione culturale FEEL, che opera nel campo dell’organizzazione di eventi per la valorizzazione storico-culturale e dello spettacolo dal vivo e organizzato in collaborazione con il Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca, dell’Associazione culturale Teatranti Tra Tanti, dell’Associazione culturale TAMS, del Caffè letterario “Vieniviaconme” di Avezzano, e della delegazione dell’Aquila del FAI.
Durante il tragitto saranno presentati gli spettacoli “Viaggio d’Autore” e “Storie di uomini senza radici”, degli autori e interpreti, Alessandro Martorelli, Paola Munzi, Antonio Pellegrini.
Interventi musicali di Giuseppe Morgante. Uno spettacolo interattivo con performance di musica e teatro incentrate sul tema del Grand Tour, fenomeno iniziato nel diciassettesimo secolo e che ha raggiunto il suo culmine nel 1800. Un susseguirsi di aneddoti e racconti, circostanze e accadimenti. Esperienze vissute realmente o create dalla fantasia, tratte da numerosi scritti di diversi autori, che in tanti anni ci hanno regalato le loro storie di viaggi, nate nei treni del passato, dove il costante rumore delle rotaie, segnava il lento trascorrere del tempo.
Nella terza carrozza dedicata ai bambini letture animate dal titolo “vieniviaconme….ti racconto il paesaggio” a cura del caffè letterario “Vieniviacon me, lettere e caffè”. L’evento è realizzato con il contributo della Fondazione Carispaq.
Project manager e direttore artistico dell’evento la dott.ssa Cinzia Pace, Presidente dell’Associazione culturale FEEL.
PROGRAMMA
Ore 11.20 Partenza da Avezzano con corsa speciale del treno e spettacoli lungo il tragitto
Ore 12.15 Arrivo del treno a Balsorano. Trasferimento con navetta al Castello Piccolomini
Ore 13.30 Suggestivo pranzo nel Castello
Ore 15.30 Visita al Castello
Ore 16.45 trasferimento con navetta alla stazione di Balsorano
Ore 17.15 Partenza del treno con corsa speciale del treno e spettacoli lungo il tragitto
IL COSTO DEL BIGLIETTO
Adulti: 37 EURO (il pacchetto completo comprende viaggio a/r, spettacoli, navetta per spostamenti dalla stazione al castello, pranzo al ristorante “il castello”);
Bambini:
GRATUITO 0-3 ANNI (senza diritto al posto sul treno e paganti solo l’eventuale pranzo consumato al castello).
25 EURO 4-12 ANNI (il pacchetto completo comprende viaggio a/r, letture animate, navetta per spostamenti dalla stazione al castello, pranzo al ristorante “il castello”;
PER INFO E PRENOTAZIONI:
333.2604627-339.8290627-320.5776451
straorbinario@gmail.com
Punti vendita: caffè letterario Viniviaconme (via Colaneri,9 Avezzano)
Associazione Teatranti Tra Tanti
Associazione TAMS
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/638549683327257/
(magda)
, full_html