Eventi

SUL PICCOLO TIBET BIKE-FILM TOUR – CAMPO IMPERATORE

By 4 Maggio 2021No Comments

Campo Imperatore escursione in mtb, una gita in bicicletta organizzata, ti porta a vedere il vasto altopiano, definito dal noto alpinista Fosco Maraini, il “Piccolo Tibet”, si presenta come un paesaggio da vedere, da ascoltare e da osservare. Le cime che delimitano e circondano il “piccolo Tibet” sono tra le più elevate e suggestive dell’Appennino: la Scindarella e Monte Portella, con i loro spettacolari circhi glaciali, il Corno Grande, che domina dall’alto delle sue quattro vette, il Monte Aquila, i dolomitici Brancastello, Torri di Casanova e Monte Prena, dalle tormentate forme ricche di canyons, e il ripido ed erboso versante meridionale del Monte Camicia. Al cospetto del monte Bolza, svilupperemo il nostro tour in bicicletta dal rifugio Mucciante, fra il canyon Scoppaturo (set del film western E CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITA’ con Bud Spencer e Terence Hill), per arrivare al Rifugio Racollo percorrendo le praterie d’alta montagna per una gita in bici organizzata con gli amici, spettacolare. L’intera vallata è stata spesso scenario d’eccezione per tanti film girati e spot pubblicitari.

Tipo terreno: sterrato e ghiaioso. Abbigliamento: tecnico

PROGRAMMA:
Partenza prevista Rif. Mucciante ore 09.30 ca
Rientro previsto ore 14.30 ca

COSTI PARTECIPAZIONE:
€ 20,00
Noleggio attrezzatura Mtb € 20 (da pagare anticipato)

Fine attività: pomeriggio. Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
Difficoltà: BC, (adatto per escursionisti con buone capacità tecniche, no bambini)
Dove: Parco N. d’Abruzzo, Lazio e Molise
Equipaggiamento necessario:
Zainetto, occhiali, casco, bicicletta idonea e mantenuta efficiente, kit riparazione (pompa manuale, estrattori, attrezzo multiuso,camere di scorta) abbigliamento a strati, giacca antivento, barrette, energetici, panino, acqua

INFO E PRENOTAZIONI entro 48 ore dall’evento:
Bikelife: 085 816221 – 340 5064506 – 3517586262

NB L’escursione viene effettuata in piena autonomia, secondo il proprio grado di preparazione. Gli accompagnatori vi seguiranno per suggerire il miglior approccio alla tecnica e al percorso.

KM tappa : 30
Dislivello : 500
Tempo di percorrenza : 5

L.T.

, full_html