Un doppio appuntamento questa settimana per il Florian Metateatro e la sua Stagione di Teatro d’Autore e altri linguaggi. Venerdì 29 Novembre ore 20.45 al Florian Espace si inaugura il fine settimana con lo spettacolo TANGERI di Silvano Spada, diretto e intepretato da Gianni De Feo, una produzione Florian Metateatro in collaborazione con Off Off Theatre di Roma.
Lo spettacolo di De Feo rievoca la figura del celebre cantante e ballerino spagnolo Miguel de Molina, mito di Pedro Almodovar, vissuto durante la dittatura franchista e da questa perseguitato a causa delle sue idee antifasciste e della dichiarata omosessualità.
Gianni de Feo regala alla scena un’interpretazione poliedrica tra canto e performance attoriale con la marcata presenza scenica che lo contraddistingue. E’ accompagnato da una partitura sonora che spazia dalla chitarra classica al barocco di Vivaldi, dal minimalismo di Philip Glass al tango argentino e naturalmente alle canzoni stesse di Manuel De Molina.
Lo spettacolo ha debuttato a Roma dove è stato accolto con grande successo di pubblico e critica.
Il Secondo appuntamento della settimana sarà all’insegna della danza con Collettivo Trasversale/ Art Garage che porterà sul palco del Florian Espace Domenica 1 Dicembre ore 17.30 BODY THINGS coreografia Macia Del Prete, danzatori Fabio Calvisi, Alice Mantovani, Giuseppe D’andrizza, Anita Lorusso, Thomas Piasentin, Alessandro Rigamonti “Il vostro corpo non è altro che il vostro pensiero; una forma del vostro pensiero visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero e anche il vostro corpo sarà libero” R.BACH
La giovane e dirompente coreografa Macia del Prete con un collettivo di sei performer in scena per uno spettacolo sul corpo e l’anima. Dalla forma alla sua trasfigurazione, dall’attenzione alle pulsioni carnali e sessuali alla trascendenza metafisica, dalla narrazione epica a quella del quotidiano fino alla perdita di identità e via continuando, con gli innumerevoli temi a cui il corpo è chiamato continuamente ad esser simbolo.
info: 085/4224087-2406628, mobile 393/9350933
(LT)
, full_html