Beni Culturali e Ambientali

Tempio Italico di Castel Di Ieri (Aq)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Il tempio italico di Castel di Ieri è un luogo di culto dei Peligni Superequani sito nel territorio del comune Castel di Ieri (AQ) località “Piè di Franci”.

Nell’area archeologica, a partire dal 1987, è stato rinvenuto un tempio  ben conservato, costruito nel II secolo a.C., su una preesistenza in terra cruda. La struttura, italica, è costituita da un pronao e da una cella, distinta in tre ambienti uguali, forse destinata a tre divinità.La pavimentazione è in mosaico e nella cella centrale è presente un’iscrizione.

Diversi i reperti rinvenuti, tra i quali i frammenti di una grande statua di marmo bianco (frammenti di mantello ornati da serpenti, forse riferibili all’egida della dea Minerva),  bronzetti votivi, tra i quali una figura di Ercole e un leone in pietra legato, forse, al culto della dea Cibele. Durante i lavori per la costruzione della struttura che custodisce il monumento, visibile tutt’oggi, nel 1997 fu intercettato il muro di un altro edificio, denominato tempio B, caratterizzato da una cella centrale, forse di età romana medio-repubblicana.

ln anni recenti, inoltre, è stata scoperta una necropoli databile all’VIII sec. a.C. Il corredo funebre delle sepolture circolari composto da fibule, bracciali e anfore, rimanda ad una committenza di rango elevato.

In fondo alle celle erano presenti dei piccoli ambienti o nicchie chiusi da cancellate, che dovevano servire a custodire gli oggetti di culto o gli archivi e il tesoro della comunità. La cella centrale conserva sul fondo il basamento per la statua di culto.

L.T. 04-02-2021