Beni Culturali e Ambientali

Torre di guardia Carlo V – Martinsicuro (TE)

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

La torre di Martinsicuro o torre di Carlo V, si trova sulla costa dell’Adriatico, in provincia di Teramo, vicino alla foce del Tronto, nel comune di Martinsicuro, dalla statale adriatica è possibile vederla. Differisce notevolmente dalle altre torri costiere abruzzesi mentre presenta analogie con quelle laziali, marchigiane e campane. La torre e l’adiacente casa doganale, recentemente restaurate, ospitano il Centro di educazione ambientale Scuola Blu di Legambiente e nel 2009 sono diventate sede del Museo archeologico Antiquarium di Castrum Truentinum. Si tratta di una imponente costruzione in laterizio, a base quadrangolare, su tre livelli scanditi da due cornici marcapiano bombate in pietra. Il tetto a due falde, aggiunto in un secondo momento sostituendo probabilmente l’originale merlatura, poggia su un coronamento sporgente di lunghi beccatelli intervallati da caditoie. Le finestre, incorniciate in pietra sul lato est, forse furono aggiunte od ottenute dalla trasformazione di feritoie quando la torre perse la sua funzione militare e divenne una residenza di prestigio. La torre è collegata con un passaggio all’edificio adiacente, che originariamente ospitava la dogana.