Giovedì 7 marzo 2019, alle ore 17.30 nella sala didattica nel Complesso della Santissima Annunziata, un appuntamento a cura dei Dott. Alessandro Bencivenga e Gianluca Di Luigi tra cultura e salute: partendo dal ritrovamento a Castelli (Italia) di un ex-voto rappresentante delle mammelle si affronterà la tematica della prevenzione.
Ci sono argomenti che possono essere affrontati partendo da più punti di vista perchè invadono campi diversi e toccando corde sensibili inducono a riflessioni profonde. I messaggi che provengono dal passato attraverso forme artistiche o devozionali possono essere utili a conoscere, a riconoscere e ad affrontare mali antichi quanto moderni. Il benessere delle donne è anche e soprattutto una questione di cultura ..
La conferenza, organizzata da Servizi Turistici Sulmona, consta di due parti interdipendenti, che mirano ad analizzare le mammelle votive sia dal punto di vista storico, religioso e storico-artistico (Alessandro Bencivenga), che dalla prospettiva medica, mediante l’analisi delle patologie raffigurate negli ex voto (Gianluca Di Luigi).
L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti/e.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Turistico Comunale – Sulmona
tel. 0864.210216
servizituristicisul@gmail.com
www.visitsulmonaitaly.it
pagina Facebook dell’evento
(magda)
, full_html