Nell’ambito della “Notte dei Ricercatori”, torna all’Aquila da sabato 21 a venerdì 27 Settembre 2019 “Street Science”, l’iniziativa dell’Università degli Studi dell’Aquila nata per promuovere la diffusione della cultura scientifica.
Una settimana di appuntamenti con la ricerca, tra laboratori, performance artistiche, dimostrazioni, seminari, incontri ravvicinati con la ricerca che coinvolgeranno oltre 500 tra docenti, ricercatori, tecnici e amministrativi, studenti, artisti, volontari.
L’iniziativa si rivolge, come sempre, a un pubblico di tutte le età e offre la possibilità di avvicinarsi al complesso mondo della scienza incontrando le donne e gli uomini che quotidianamente lo vivono.
L’obiettivo è capire cosa stia dietro gli strumenti tecnologici di uso comune e quanto sapere e tecnologia siano necessari per predisporre apparecchi che tutti possediamo in casa o in borsa.
Spesso siamo abituati a pensare ai ricercatori come a menti geniali che operano in un mondo chiuso, con codici di linguaggio propri, inaccessibili alle persone comuni. L’Università dell’Aquila ha scelto, perciò, di stupire tutti cimentandosi non solo in seminari e incontri divulgativi, ma anche in giochi, camminate culturali, corse podistiche e persino musicali. In scena scenderanno uomini e donne di scienza che, con grande ironia ma anche con la competenza e la passione che li contraddistingue, sapranno coinvolgere e intrattenere il pubblico, con lo scopo di avvicinare e appassionare il maggior numero di persone al mondo della ricerca.
Per maggiori informazioni:
Pagina Facebook dell’evento
https://www.facebook.com/events/648746882313665/
(magda)
, full_html