Beni Culturali e Ambientali

Val Fondillo

By 4 Maggio 2021Novembre 30th, 2022No Comments

Partenza da Opi in direzione Villetta Barrea. Arrivati alla base della Valle Fondillo presso la vecchia Segheria l’itinerario si inoltra in questa valle lunga, boscosa e ricca di limpide acque. È caratterizzata da una fitta vegetazione riparia e dalla faggeta, molto comune in queste zone. Da qui si può osservare la sommità del Monte Amaro dove è possibile scorgere qualche esemplare di Camoscio d’Abruzzo. In fondo alla Valle si apre la catena montuosa della Serra delle Gravare. Uccelli e animali di piccola taglia sono avvistabili nella faggeta e lungo il rio Fondillo.L’inizio del sentiero dista km.8 da Pescasseroli; km.7 da Villetta Barrea; km.9 da Civitella Alfedena e km.13 da Barrea.