Musica, degustazioni e convegni di esperti alla seconda edizione di Ventricine&Bollicine d’Abruzzo 2020.
La ventricina del Vastese è il salame italiano che ha vinto più campionati nazionali.
Ventricine&Bollicine d’Abruzzo 2020, edizione anti-Covid, è il frutto della sinergia tra tanti attori: Comune di Scerni, Regione Abruzzo, Camera di Commercio Chieti-Pescara, Provincia di Chieti, Cia Abruzzo, Slow Food Abruzzo Molise, Lega Ambiente, Gal Costa dei Trabocchi, Gal Maiella Verde, Dmc Costa dei Trabocchi, la Pro Loco con le associazioni del territorio e altri operatori.
Grazie al contributo dell‘Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Abruzzo, il 17 e 18 agosto dalle 18.30, Scerni CH sarà il punto di riferimento abruzzese per il “turismo del gusto” capace di portare nell’entroterra gli utenti costieri con l’evento Ventricine&Bollicine d’Abruzzo, ideato dall’Accademia della Ventricina del Vastese. L’edizione 2020 sarà ridimensionata nei numeri di partecipanti per rispettare le normative Covid-19 in vigore, inoltre diventerà itinerante con repliche durante il mese di agosto a Torino di Sangro e Pollutri, in collaborazione con Lega Ambiente.
Il convegno “Ventricine a confronto” porrà l’accento sulle differenze tra le ventricine nei diversi territorio d’appartenza: gusto, consistenza, storia della ventricina teramana e quella del vastese, mentre Stanislao Liberatore dell’ Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi animerà la tavola rontonda“Ventricina e salumi: aspetti nutrizionali”.
L.T. 05-08-2020
, full_html